Una volta ritenuto un semplice rimedio erboristico, il mentolo viene oggi riconosciuto come un potente trattamento in grado di contribuire ad alleviare i sintomi del comune raffreddore.
Il mentolo, è un ingrediente rinfrescante naturale presente in piante come la menta, ed è comunemente riconosciuto per il suo profumo. Grazie ad esperimenti con il mentolo condotti fin dal 1885, questa sostanza ha iniziato ad essere riconosciuta come un “farmaco di grande utilità”, specialmente nel trattamento dei sintomi del comune raffreddore. Di conseguenza il mentolo non è più considerato semplicemente come un "rimedio erboristico", ma rappresenta oggi una terapia farmacologica riconosciuta.
L'impiego del mentolo come parte del trattamento di un raffreddore può ridurre la tosse, interagendo con i recettori per il freddo presenti nel naso e nella gola. Sono stati condotti studi in cui i soggetti venivano fatti tossire attraverso l'esposizione a una nebbiolina irritante. L'inalazione di mentolo prima dell'esposizione riduceva significativamente il numero di volte in cui i soggetti tossivano.