Puoi tenere lontani i sintomi del raffreddore e dell'influenza consumando ogni giorno qualche ingrediente particolare. Più l'inverno avanza, più è facile avere il naso che cola o ammalarsi leggermente quando ci si sente un po' stanchi. Ecco alcuni alimenti indispensabili da aggiungere al tuo regime alimentare, che potranno aiutarti a restare in buona salute. Proteggiti contro l’influenza e il raffreddore con metodi casalinghi!
L'aglio
L'allicina è un composto solforato che non solo conferisce all'aglio il suo forte odore caratteristico, ma agisce anche come antiossidante per l'organismo. La maggior parte degli individui consuma aglio nella sua forma naturale durante i pasti, ma è ugualmente possibile trovarlo sotto forma di integratore alimentare, che non ha lo stesso effetto sull'alito. Allo stesso tempo, chi può resistere a del pane all'aglio o a delle patatine fritte inzuppate in una maionese a base di aglio?
Il miele
Finalmente al miele è stato riconosciuto il suo giusto valore. Tanto meglio, poiché fino ad ora non abbiamo avuto realmente riguardo alla salute della popolazione mondiale delle api. In effetti, sempre più ricerche dimostrano che la miscela delicata di zuccheri, vitamine, minerali, antiossidanti e sostanze ad azione antibatterica presenti nel miele, contribuisce alla creazione di un alimento dotato di molteplici benefici.
Il rimedio tradizionale contro il raffreddore a base di miele caldo e limone ha rivelato di possedere una solida base scientifica, non solo perché entrambi questi ingredienti contengono sostanze antiossidanti, ma anche perché il miele può rivestire la superficie della gola, dando sollievo alla gola irritata e attenuando la tosse.
Il tè verde
Conosciuto in Asia fin dall'antichità per le sue virtù benefiche, il tè verde è divenuto sempre più popolare in tutto il mondo dopo la scoperta delle sue proprietà di potenziamento del sistema immunitario. Il tè verde deriva dalle stesse piante utilizzate per la produzione del normale tè nero. Esso tuttavia non viene fermentato come quest'ultimo, preservando così il suo contenuto in polifenoli, sostanze ad azione antiossidante. Una tazza di tè verde contiene in media la metà della caffeina contenuta in una tazza di caffè. Puoi quindi bere tè verde tutto il giorno senza accusare troppi sintomi di nervosismo. E perché non aggiungere una o due fettine di zenzero fresco nella teiera durante la preparazione del tè, per dargli una sferzata di sapore?
Il peperoncino
Analogamente al peperone, il peperoncino fresco contiene moltissima vitamina C e provitamina A o carotene. Ma questi piccoli frutti fiammeggianti hanno anche altri benefici: posseggono proprietà calmanti in grado di alleviare il mal di testa, mentre la reazione del tuo organismo al composto chimico che essi contengono, la capsaicina, contribuisce a disintasare il naso e a provocare scolo nasale. Quindi, mangia piccante il più possibile per ottenere un effetto massimale! E quanto senti un raffreddore in arrivo, perché non miscelare del peperoncino a una buona dose di aglio da aggiungere a una portata di verdura rinvigorente? Al peggio, ti si risolleverà il morale.
Includi questi ingredienti nella tua dieta, prova i metodi casalinghi per prevenire il raffreddore e l’influenza!