Per una migliore fruizione del sito Vicks.com, attiva JavaScript sul tuo browser.
  • Parte della famiglia P&G
  • PG EveryDay
Italia - italiano
Scegli una località
  • AFRICA
  • South Africa South - English English
  • ASIA PACIFICO
  • Australia e Nuova Zelanda
  • India
  • Indonesia
  • Filippine
  • EUROPA
  • Francia
  • Germania
  • Gran Bretagna
  • Italia
  • Paesi Bassi
  • Polonia
  • Repubblica Ceca
  • Russia
  • Spagna
  • Ukraine
  • Ungheria
  • AMERICA LATINA
  • Argentina
  • Brasile
  • Colombia
  • Costa Rica
  • Chile
  • Repubblica Dominicana
  • El Salvador
  • Guatemala
  • Honduras
  • Messico
  • Nicaragua
  • Panama
  • Perù
  • Venezuela
  • AMERICA DEL NORD
  • Canada - Inglese
  • Canada - Francese
  • Stati Uniti - Inglese
  • Stati Uniti - Spanish
Contattaci
Vicks
Cerca
  • SCOPRI LA LINEA VICKS
      • Prima Difesa
      • STADIO INIZIALE DEL RAFFREDDORE
      • DECONGESTIONANTI
      • RAFFREDDORE
      • RAFFREDORE E NASO CHIUSO
      • MULTISINTOMATICI
      • SINTOMI INFLUENZALI
      • SINTOMI INFLUENZALI
      • TOSSE GRASSA
      • TOSSE
      • TOSSE
    • VISUALIZZA TUTTA LA LINEA VICKS>
  • SINTOMI
    • CONGESTIONE NASALE
      • CONGESTIONE NASALE
      • Raffredor
    • INFLUENZA - RAFFREDDORRE
      • INFLUENZA - RAFFREDDORRE
      • Inflenza
    • TOSSE GRASSA
      • TOSSE GRASSA
      • tosse
    • VISUALIZZA TUTTA LA LINEA VICKS>
  • LA SCIENZA DELLA CURA
    • THE SCIENCE OF HEALING
      • La Scienza della Cura
      • COME PREVENIRE L'INFLUENZA E IL RAFFREDDORE
      • TRATTAMENTO PER INFLUENZA E RAFFREDDORE
  • LA STORIA DI VICKS
    • LA STORIA DI VICKS
      • LA STORIA DI VICKS
  • Pagina Iniziale >
  • La scienza della cura >
  • Come prevenire l'influenza e il raffreddore >
  • I sintomi dell’influenza
Stampa

I sintomi dell’influenza

73

Invia per e-mailShare

Condividilo per e-mail

I sintomi dell’influenza

Ci sono 4 errori(e) su questa pagina
   
   
   
   
Invia
Annulla

E-mail inviata correttamente

La tua e-mail è stata inviata correttamente al destinatario.

Continua

I sintomi dell’influenza

L'influenza è una malattia respiratoria causata da virus che annidano nelle vie aeree di naso, gola e polmoni.

Il nome deriva dalla vecchia credenza secondo cui la malattia era causata dall'influenza degli astri.

I virus dell'influenza sono molto resistenti all'ambiente esterno e trovano terreno fertile con le basse temperature e l'umidità (il picco influenzale avviene infatti durante l'inverno).

Questi virus sono soggetti a frequenti mutazioni: le difese immunitarie prodotte contro i vecchi virus diventano quindi poco efficaci e per questo, contrariamente a quanto accade per altre malattie infettive, è possibile ammalarsi di influenza ogni anno.
I bambini, avendo “incontrato” pochi virus influenzali, sono meno capaci di difendersi e si ammalano più facilmente degli adulti.
Il contagio si trasmette principalmente per via aerea, attraverso le goccioline di saliva espulse con tosse e starnuti.
Gli ambienti chiusi, sovraffollati e con uno scarso ricambio d'aria (aule scolastiche, autobus, negozi, cinema) sono quelli in cui più facilmente si entra in contatto con i virus.
La prevenzione richiede l'osservazione delle norme igieniche di base, specialmente lavarsi le mani prima di mangiare e prima di portarle alla bocca o agli occhi.
I sintomi dell'influenza sono comuni a molte altre malattie: febbre, mal di testa, malessere generale, tosse, raffreddore, dolori muscolari ed articolari. L'influenza può manifestarsi anche con disturbi dell'apparato gastro-intestinale (nausea, vomito, diarrea), con lievi sindromi respiratorie senza febbre e con generici stati di malessere.

In caso di influenza, è necessario riposare a letto, in un ambiente caldo e ben areato, bere molto per favorire l'espettorazione e reintegrare i liquidi e i sali minerali persi con la sudorazione.
Non esiste una vera e propria cura in grado di contrastare in maniera efficace la moltiplicazione del virus una volta che l'infezione sia avvenuta.
Si possono usare farmaci mirati ad alleviare il malessere e i sintomi: antipiretici per abbassare la febbre, analgesici per alleviare il mal di testa e i dolori articolari e muscolari, antinfiammatori, sedativi della tosse, decongestionanti, mucolitici ed espettorandi.
L'influenza dura in media una settimana e di regola guarisce completamente.
La gravità della malattia dipende dal tipo di virus in circolazione e dalla sua diversità, più o meno marcata, rispetto a quelli circolati negli anni precedenti.
La malattia può essere pericolosa per i bambini piccoli, gli anziani e le persone con malattie croniche soggette a complicazioni.
Per tutti questi soggetti è consigliabile la somministrazione del vaccino anti-influenzale.


CERCA

Per Prodotto

  • Per Prodotto
  • VICKS SINEX ALOE
  • VICKS INALANTE
  • VICKS VAPORUB
  • VICKS FLU GIORNO NOTTE
  • VICKS FLU ACTION
  • VICKS FLU TRIPLA AZIONE
  • VICKS MEDINAIT
  • VICKS TOSSE
  • VICKS TOSSE SEDATIVO
  • VICKS TOSSE FLUIDICANTE
  • Per Sintomo
  • RAFFREDDORE – NASO CHIUSO
  • INFLUENZA – FEBBRE, DOLORI, NASO CHE COLA, STARNUTI, TOSSE
  • STARNUTI
  • CONGESTIONE TORACICA
  • TOSSE
  • TOSSE GRASSA

Aiuto e Supporto

  • Aiuto e Supporto
  • CONTATTACI
2013 P&G © VICKS è un marchio registrato Procter&Gamble, Partita IVA: 05858891004 Dichiarazione sulla privacy Termini e condizioni legali* Questi prodotti sono medicinali. Possono avere effetti indesiderati anche gravi. Non somministrare Vicks Sinex, Vicks Sinex Aloe, Vicks Medinait e Vicks Flu Tripla Azione ai bambini al di sotto dei 12 anni. Non somministrare Vicks Flu Action ai bambini al di sotto dei 15 anni. Chiedi consiglio al tuo farmacista. Leggere attentamente il foglietto illustrativo. Se i sintomi persistono, consultare il medico. Approvazione del 04/10/2017.
  • Termini e condizioni
  • Privacy
  • Mappa del sito
  • © 2021 Procter & Gamble