Per una migliore fruizione del sito Vicks.com, attiva JavaScript sul tuo browser.
  • Parte della famiglia P&G
  • PG EveryDay
Italia - italiano
Scegli una località
  • AFRICA
  • South Africa South - English English
  • ASIA PACIFICO
  • Australia e Nuova Zelanda
  • India
  • Indonesia
  • Filippine
  • EUROPA
  • Francia
  • Germania
  • Gran Bretagna
  • Italia
  • Paesi Bassi
  • Polonia
  • Repubblica Ceca
  • Russia
  • Spagna
  • Ukraine
  • Ungheria
  • AMERICA LATINA
  • Argentina
  • Brasile
  • Colombia
  • Costa Rica
  • Chile
  • Repubblica Dominicana
  • El Salvador
  • Guatemala
  • Honduras
  • Messico
  • Nicaragua
  • Panama
  • Perù
  • Venezuela
  • AMERICA DEL NORD
  • Canada - Inglese
  • Canada - Francese
  • Stati Uniti - Inglese
  • Stati Uniti - Spanish
Contattaci
Vicks
Cerca
  • SCOPRI LA LINEA VICKS
      • Prima Difesa
      • STADIO INIZIALE DEL RAFFREDDORE
      • DECONGESTIONANTI
      • RAFFREDDORE
      • RAFFREDORE E NASO CHIUSO
      • MULTISINTOMATICI
      • SINTOMI INFLUENZALI
      • SINTOMI INFLUENZALI
      • TOSSE GRASSA
      • TOSSE
      • TOSSE
    • VISUALIZZA TUTTA LA LINEA VICKS>
  • SINTOMI
    • CONGESTIONE NASALE
      • CONGESTIONE NASALE
      • Raffredor
    • INFLUENZA - RAFFREDDORRE
      • INFLUENZA - RAFFREDDORRE
      • Inflenza
    • TOSSE GRASSA
      • TOSSE GRASSA
      • tosse
    • VISUALIZZA TUTTA LA LINEA VICKS>
  • LA SCIENZA DELLA CURA
    • THE SCIENCE OF HEALING
      • La Scienza della Cura
      • COME PREVENIRE L'INFLUENZA E IL RAFFREDDORE
      • TRATTAMENTO PER INFLUENZA E RAFFREDDORE
  • LA STORIA DI VICKS
    • LA STORIA DI VICKS
      • LA STORIA DI VICKS
  • Pagina Iniziale >
  • La scienza della cura >
  • Come prevenire l'influenza e il raffreddore >
  • Curiosità sui sintomi del comune raffreddore
Stampa

Curiosità sui sintomi del comune raffreddore

5

Invia per e-mailShare

Condividilo per e-mail

Curiosità sui sintomi del comune raffreddore

Ci sono 4 errori(e) su questa pagina
   
   
   
   
Invia
Annulla

E-mail inviata correttamente

La tua e-mail è stata inviata correttamente al destinatario.

Continua

Curiosità sui sintomi del comune raffreddore

Gli antichi "rimedi" contro i sintomi del raffreddore
Sin da tempi remoti, l'uomo ha cercato di trovare dei rimedi per sintomi del raffreddore. Ecco alcuni rimedi che le civiltà antiche consideravano "curativi":

•Nel 400 A.C., Ippocrate riportava che il sanguinamento era un metodo spesso utilizzato per il trattamento del raffreddore.
•Nel I secolo D.C., il filosofo romano Plinio il Vecchio raccomandava a chi veniva colpito dal raffreddore di "baciare il muso peloso di un topo".”

La scoperta della causa
Per secoli la causa dei sintomi del raffreddore è rimasta ignota. I guaritori ritenevano che il raffreddore fosse causato da un veleno o un "liquido viscido". Furono i marinai e gli esploratori a scoprire per primi come si diffondono i virus del raffreddore. Durante i loro viaggi, essi osservarono che le persone che vivevano in comunità isolate non venivano colpite dal raffreddore fino a quando non entravano in contatto con il mondo esterno. Tuttavia bisogna aspettare fino XIX secolo perché gli scienziati iniziassero realmente a fare ricerche sui virus del raffreddore e dell'influenza.

Lo sviluppo di rimedi contro i sintomi del raffreddore
All'inizio del XX secolo, gli scienziati riuscirono gradualmente a svelare i segreti di virus e batteri ed iniziarono a comprendere l'importanza dell'immunizzazione e a sviluppare vaccini e medicinali per i sintomi del raffreddore.

Curiosità sui sintomi del comune raffreddore

Perché non esiste un trattamento?
Vista la disponibilità di così tante conoscenze, perché non esiste ancora un trattamento per il raffreddore? La risposta risiede nel numero incredibile di ceppi virali in grado di causare i sintomi del raffreddore. In effetti esistono più di 200 virus differenti in grado di replicarsi nel tratto respiratorio e dare origine ai sintomi del raffreddore negli organi respiratori. Per il solo rinovirus, si contano approssimativamente 100 ceppi differenti. Altri virus che producono sintomi respiratori comprendono i coronavirus , i virus respiratori sinciziali , gli adenovirus, i virus parainfluenzali e gli enterovirus.

A differenza di malattie come il vaiolo o la poliomielite, non esiste un trattamento universale contenuto in un singolo vaccino, mirato a tutti i virus coinvolti. Le costanti evoluzioni che avvengono in natura, come il passaggio di infezioni dagli animali all'uomo (ad esempio, l'influenza aviaria), rappresentano sempre delle nuove sfide. 

CERCA

Per Prodotto

  • Per Prodotto
  • VICKS SINEX ALOE
  • VICKS INALANTE
  • VICKS VAPORUB
  • VICKS FLU GIORNO NOTTE
  • VICKS FLU ACTION
  • VICKS FLU TRIPLA AZIONE
  • VICKS MEDINAIT
  • VICKS TOSSE
  • VICKS TOSSE SEDATIVO
  • VICKS TOSSE FLUIDICANTE
  • Per Sintomo
  • RAFFREDDORE – NASO CHIUSO
  • INFLUENZA – FEBBRE, DOLORI, NASO CHE COLA, STARNUTI, TOSSE
  • STARNUTI
  • CONGESTIONE TORACICA
  • TOSSE
  • TOSSE GRASSA

Aiuto e Supporto

  • Aiuto e Supporto
  • CONTATTACI
2013 P&G © VICKS è un marchio registrato Procter&Gamble, Partita IVA: 05858891004 Dichiarazione sulla privacy Termini e condizioni legali* Questi prodotti sono medicinali. Possono avere effetti indesiderati anche gravi. Non somministrare Vicks Sinex, Vicks Sinex Aloe, Vicks Medinait e Vicks Flu Tripla Azione ai bambini al di sotto dei 12 anni. Non somministrare Vicks Flu Action ai bambini al di sotto dei 15 anni. Chiedi consiglio al tuo farmacista. Leggere attentamente il foglietto illustrativo. Se i sintomi persistono, consultare il medico. Approvazione del 04/10/2017.
  • Termini e condizioni
  • Privacy
  • Mappa del sito
  • © 2021 Procter & Gamble